GRAZIE MINISTRO DEI TRASPORTI BIANCHI & C.
Pubblicata il 06.05.2008
Quando si dice che un uomo nuoce a cento e raramente cento non giovano ad uno, è vero. SDM per TUTTO il 2007, anzi per essere precisi sin dalla nostra costituzione che risale al 14 gennaio 2007, abbiamo lavorato per far capire al Ministero dei Trasporti che il decreto invocato da CONFITARMA, ACCADEMIA, Collegio Capitani ect. era sbagliato sotto tutti i punti di vista. Ma niente da fare, pur di sostenere un progetto sbagliato alla radice, hanno voluto procedere per la loro strada, arrivando addirittura a sminuire noi del SDM, dicendo che non conosciamo il settore nel quale lavoriamo. Il decreto è stato pubblicato, e da subito si è rivelato un totale fallimento. Norme transitorie assenti o scritte male, marittimi che hanno perso opportunità di fare carriera, di fare esami perchè tutto bloccato e in casi estremi perdita del posto di lavoro.
Come tutti sapete appena pubblicato hanno elogiato questo Ministro A. Bianchi, hanno scritto finalmente l'Italia marittima si rimuove, e noi francamente pensavamo, vuoi vedere che hanno ragione?
Dubbio durato appena 5 minuti, perchè la realtà la ragione l'ha data a noi. Sono cominciate così prima convegni per spiegare il decreto, e nel frattempo il governo cadeva e tutti quelli che per un anno hanno chiesto questo decreto cominciavano a fare i voltagabbana, peccato ci siano ormai le tracce di tutto. Poi il Ministero rilasciava lettere nelle quali negava problemi, e le CP invece fax nei quali provavano l'esistenza (è tutto nel nostro sito). E leggendo proprio una risposta del Ministero esce fuori che questo decreto sia stato voluto per allineare l'Italia alle norme STCW. Ma è vero? Abbiamo già provato che non lo era, ma oggi atra bella notizia. L'Italia insieme a paesi come Tuvalu, Cambogia,Costa d'Avorio (che fa incontri con l'Accademia del Mare, ndr) Kiribati e Siria, è stata messa fuori dalla "White List" mondiale. COMPLIMENTI A TUTTI VOI PER IL CAPOLAVORO FATTO. Siamo l'UNICO paese industrializzato ad essere stati messi fuori da questa lista. Ma perchè ci hanno messo fuori? Bene il motivo è che dopo una verifica dell'IMO sull'applicazione delle nuove norme STCW, intese come titoli professionali e percorsi formativi, l'esito è stato negativo. E' veramente vergognoso vedere oggi CONFITARMA e OO.SS. (CGIL/CISL/UIL) far finta di essere preoccupati, dove erano prima, pochi mesi fa diciamo. Non l'avevano capito cosa stava accadendo? Non sanno leggere? Ma come sostenevano che ad essere da riqualificare eravamo noi marittimi, ed ora scopriamo che non capiscono queste cose, che sono la base di tutto? Sarebbe ora importante sapere se queste Organizzazioni Internazionali sappiano della nostra bella Accademia Italiana di Manila. E' anche interessante vedere come la "lobby" scarichi le responsabilità di chi ha usato fino ad oggi. Ma dai, veramente credete che Bianchi ha fatto tutto da solo? Che la colpa poi del collocamento della Gente di Mare sia del Ministro del Lavoro? (in 18 mesi hanno fatto tutti questi danni da soli). Forse tra un po scaricheranno anche il povero Ammiraglio Pollastrini? A proposito, Ammiraglio i 60 giorni sono al termine! Bisogna però dire, che in questo caso, chi ci rimette di più siamo sempre noi lavoratori, che da oggi avremo più difficoltà. Pensate alle visite del Port State Control, cosa diventeranno, e tutto per colpa di arroganti e incompetenti. Ma loro hanno fatto il decreto per richiamare circa 30.000 a fare l'esame per il MAMS, loro hanno fatto una Accademia perchè la nostra preparazione professionale era insufficente, ma noi danni non ne facciamo. Forse a studiare dovrebbero tornare loro, no noi. Molti, giustamente hanno criticato il nostro modo di fare sindacalismo, cioè il non fare scioperi o manifestazioni. Il subire certe arroganze. Ma siete sicuri che SDM è fermo, non lavori? Rileggete questa news del 2007 www.sindacatomarittimi.eu/leggi_news.asp?id=80 e ora riflettete bene. Perchè il sito una parte è in inglese? ATTENZIONE in pellicceria ci vanno più pelli di volpe che d'asino. In queste giornate è stato interessante analizzando le statistiche, vedere come ora alcune sigle sindacali o Enti, sono entrati a visitare SDM, a leggere esattamente tutto quello che dal 2007 abbiamo detto e fatto. Ora è tardi, ma va bene lo stesso, leggete almeno ora sapete cosa il marittimo dice e chiede. Tutti sanno e conoscono ormai SDM e il suo lavoro, quindi copiare è solo altra prova di incapacità (potevate copiare prima), ma FATELO a noi interessa il bene del marittimo non essere la prima donna, i marittimi sanno giudicare da soli da dove tutto ora parte. Dobbiamo augurarci che il prossimo governo, ormai quasi operativo non serva il "potere economico" ma i cittadini, vedremo come cambia il vento, e se cambiare andatura.
Indietro | Condividi