- Amministrazione
- Assicurazioni
- Atti di nascita o morte
- Attribuzioni delle regioni
- Ausiliari
- Codice della navigazione
- Demanio marittimo
- Diporto nautico
- Documenti di bordo
- Gente di mare
- Mare
- Nave
- Norme doganali
- Norme igienico-sanitarie
- Norme processuali
- Norme tributarie
- Pesca
- Polizia della navigazione
- Porti
- Provvidenze all'industria
- Reati amministrativi
- Ricerca scientifica
- Servizi marittimi
Diporto nautico
Sono state trovate 17 norme in questo capitolo.
- D.M. 8 gennaio 2003. Elenco di norme armonizzate adottate ai sensi dell’art. 1, comma 2-bis, del D.Lgs. 11 giugno 1997 n. 205, disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 436, di attuazione della direttiva n. 94/25/CE in materia di progettazione, di costruzione e immissione in commercio di unità da diporto (terzo gruppo).
- Circ. 2 agosto 2000 n. 86051423. D.M. 29 settembre 1999 n. 412, «Regolamento recante norme tecniche concernenti le caratteristiche ed i requisiti degli apparecchi galleggianti (gonfiabili), quali mezzi collettivi di salvataggio, da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto».
- D.M. 5 ottobre 1999 n. 478. Regolamento recante norme di sicurezza per la navigazione da diporto.
- D.M. 12 agosto 2002 n. 219. Regolamento recante caratteristiche tecniche e requisiti delle zattere di salvataggio da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto.
- D.M. 29 settembre 1999 n. 412. Regolamento recante norme tecniche concernenti le caratteristiche ed i requisiti degli apparecchi galleggianti (gonfiabili), quali mezzi collettivi di salvataggio, da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto.
- D.M. 29 settembre 1999 n. 388. Regolamento recante norme per l’individuazione delle caratteristiche tecniche ed i requisiti, le modalità per l’installazione a bordo delle bussole magnetiche, da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto.
- D.M. 29 settembre 1999 n. 387. Regolamento recante norme per l’individuazione delle caratteristiche tecniche ed i requisiti e la durata di validità dei segnali da soccorso, da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto.
- D.M. 29 settembre 1999 n. 386. Regolamento recante norme per l’individuazione delle caratteristiche tecniche ed i requisiti del riflettore radar da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto.
- D.M. 29 settembre 1999 n. 385. Regolamento recante norme per l’individuazione delle caratteristiche tecniche ed i requisiti dei salvagente anulari che a ferro di cavallo, quali mezzi individuali di salvataggio, da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto.
- D.M. 8 agosto 1997. Licenze di navigazione e licenze provvisorie per imbarcazioni da diporto munite di «marcatura CE».
- D.M. 30 gennaio 1997. Elenco di norme armonizzate adottate ai sensi dell’art. 9, comma 1, del D.Lg. 14 agosto 1996 n. 436, concernente l’attuazione della Dir. 94/25/CE in materia di progettazione, di costruzione e immissione in commercio di unità da diporto.
- D. Lg. 14 agosto 1996 n. 436. Attuazione della Dir. 94/25/CE in materia di progettazione, di costruzione e immissione in commercio di unità da diporto.
- D.M. 10 maggio 1996. Disposizioni transitorie concernenti le caratteristiche ed i requisiti delle cinture di salvataggio da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto.
- D.M. 21 gennaio 1994 n. 232. Regolamento di sicurezza per la navigazione da diporto.
- D.M. 5 settembre 1990 n. 421. Regolamento concernente la sistemazione dei fanali e le caratteristiche degli apparecchi di segnalazione sonora sulle unità da diporto di lunghezza uguale o inferiore a 50 metri.
- D.M. 2 dicembre 1977. Caratteristiche e requisiti degli apparecchi galleggianti (gonfiabili) per la nautica da diporto.
- D.M. 2 dicembre 1977. Caratteristiche e requisiti degli apparecchi galleggianti (rigidi) per la nautica da diporto.