- Amministrazione
- Assicurazioni
- Atti di nascita o morte
- Attribuzioni delle regioni
- Ausiliari
- Codice della navigazione
- Demanio marittimo
- Diporto nautico
- Documenti di bordo
- Gente di mare
- Mare
- Nave
- Norme doganali
- Norme igienico-sanitarie
- Norme processuali
- Norme tributarie
- Pesca
- Polizia della navigazione
- Porti
- Provvidenze all'industria
- Reati amministrativi
- Ricerca scientifica
- Servizi marittimi
Gente di mare
Sono state trovate 11 norme in questo capitolo.
- D.M. 30 maggio 2000. Approvazione del modello del registro degli infortuni e della scheda di rilevazione statistica degli infortuni a bordo delle navi mercantili e da pesca nazionali.
- D.Lg. 27 luglio 1999 n. 272. Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori nell’espletamento di operazioni e servizi portuali, nonché di operazioni di manutenzione, riparazione e trasformazione delle navi in ambito portuale, a norma della L. 31 dicembre 1988 n. 485.
- D.Lg. 27 luglio 1999 n. 271. Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori marittimi a bordo delle navi mercantili [e] da pesca nazionali, a norma della L. 31 dicembre 1988 n. 485.
- D.L. 1 ottobre 1996 n. 510. Disposizioni urgenti in materia di lavori socialmente utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale (estratto).
- D.M. 30 settembre 1996. Approvazione della deliberazione dell’Istituto di previdenza per il settore marittimo n. 60/96 del 14 febbraio 1996 concernente miglioramenti al nuovo sistema di versamento dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
- Deliberazione IPSEMA 17 gennaio 1996. Regolamento di attuazione della L. 7 agosto 1990 n. 241, recante norme in materia di procedimento amministrativo.
- D.M. 12 gennaio 1996. Determinazione della retribuzione convenzionale ai fini dell’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali per i lavoratori delle trasformate compagnie e gruppi portuali.
- D. Lg. 30 giugno 1994 n. 479. Attuazione della delega conferita dall’art. 1, comma 32, della L. 24 dicembre 1993 n. 537, in materia di riordino e soppressione di enti pubblici di previdenza e assistenza (estratto).
- L. 4 giugno 1973 n. 311. Estensione del servizio di riscossione dei contributi associativi tramite gli enti previdenziali.
- D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124. Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (estratto).
- D.M. 12 marzo 1953. Approvazione del regolamento di assicurazione delle Casse marittime adriatica, meridionale e tirrena, contro gli infortuni sul lavoro e le malattie della gente di mare (estratto).