![Archivio](images/title_archivio.png)
![Normativa_Sezioni](images/title_sezioni.png)
![Normativa di settore](images/title_normativa_di_settore.png)
- Amministrazione
- Assicurazioni
- Atti di nascita o morte
- Attribuzioni delle regioni
- Ausiliari
- Codice della navigazione
- Demanio marittimo
- Diporto nautico
- Documenti di bordo
- Gente di mare
- Mare
- Nave
- Norme doganali
- Norme igienico-sanitarie
- Norme processuali
- Norme tributarie
- Pesca
- Polizia della navigazione
- Porti
- Provvidenze all'industria
- Reati amministrativi
- Ricerca scientifica
- Servizi marittimi
Mare
Sono state trovate 14 norme in questo capitolo.
- D.M. 3 dicembre 1999. Progetto di sviluppo Alto Adriatico.
- D.M. 3 marzo 1998. Modificazioni al decreto ministeriale 28 luglio 1994 recante: «Disciplina della garanzia fidejussoria per le attività di scarico in mare dei materiali derivanti da attività di prospezione, ricerca e coltivazione di giacimenti di idrocarburi liquidi e gassosi».
- D.Lg. 25 novembre 1996 n. 625. Attuazione della Dir. 94/22/CEE relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi (estratto).
- D.Lg. 25 novembre 1996 n. 624. Attuazione della Dir. 92/91/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione e della Dir. 92/104/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive a cielo aperto o sotterraneo (estratto).
- D.M. 28 luglio 1994. Determinazione delle attività istruttorie per il rilascio dell’autorizzazione allo scarico in mare dei materiali derivanti da attività di prospezione, ricerca e coltivazione di giacimenti idrocarburi liquidi e gassosi.
- D.P.R. 18 aprile 1994 n. 526. Regolamento recante norme per disciplinare la valutazione dell’impatto ambientale relativa alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi.
- D.P.R. 18 aprile 1994 n. 484. Regolamento recante la disciplina dei procedimenti di conferimento dei permessi di prospezione o ricerca e di concessione di coltivazione di idrocarburi in terraferma e in mare.
- D.M. 6 agosto 1991. Approvazione del nuovo disciplinare tipo per i permessi di prospezione e di ricerca per le concessioni di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi.
- D.M. 6 agosto 1991. Norme transitorie destinate a garantire la continuità operativa nel settore petrolifero.
- D.P.R. 27 maggio 1991 n. 395. Approvazione del regolamento di attuazione della L. 9 dicembre 1986 n. 896, recante disciplina della ricerca e della coltivazione delle risorse geotermiche (estratto).
- L. 9 gennaio 1991 n. 9. Norme per l’attuazione del nuovo Piano energetico nazionale: aspetti istituzionali, centrali idroelettriche ed elettrodotti, idrocarburi e geotermia, autoproduzione e disposizioni fiscali (estratto).
- D.M. 20 maggio 1982. Norme di esecuzione del D.P.R. 24 maggio 1979 n. 886, concernente le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi nel mare.
- D.P.R. 29 maggio 1979 n. 886. Integrazione ed adeguamento delle norme di polizia delle miniere e delle cave, contenute nel D.P.R. 9 aprile 1959 n. 128, al fine di regolare le attività di prospezione, di ricerca e di coltivazione degli idrocaburi nel mare territoriale e nella piattaforma continentale.
- L. 21 luglio 1967 n. 613. Ricerca e coltivazione egli idrocarburi liquidi e gassosi nel mare territoriale e nella piattaforma continentale e modificazioni alla L. 11 gennaio 1957 n. 6, sulla ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi (estratto).