- Amministrazione
- Assicurazioni
- Atti di nascita o morte
- Attribuzioni delle regioni
- Ausiliari
- Codice della navigazione
- Demanio marittimo
- Diporto nautico
- Documenti di bordo
- Gente di mare
- Mare
- Nave
- Norme doganali
- Norme igienico-sanitarie
- Norme processuali
- Norme tributarie
- Pesca
- Polizia della navigazione
- Porti
- Provvidenze all'industria
- Reati amministrativi
- Ricerca scientifica
- Servizi marittimi
Norme doganali
Sono state trovate 14 norme in questo capitolo.
- D.M. 6 aprile 1999. Attivazione del punto franco di Venezia.
- D.Lg. 10 marzo 1998 n. 75. Norme di attuazione dello statuto speciale della regione Sardegna concernenti l’istituzione di zone franche.
- D.M. 18 febbraio 1993. Nuova delimitazione del punto franco di Venezia.
- D.P.R. 2 ottobre 1978 n. 714. Riordinamento dell’Ente autonomo del porto di Trieste, ai sensi dell’art. 3 della L. 14 marzo 1977 n. 73.
- D.M. 6 marzo 1954. Attuazione del regime di punto franco del porto di Napoli.
- D.P.Reg. Sicilia 10 novembre 1953 n. 270-A. Costituzione dell’Ente autonomo portuale di Messina (E.A.P.M.) con sede in Messina.
- L. 11 febbraio 1952 n. 75. Istituzione di un punto franco nel porto di Napoli.
- L. 4 novembre 1951 n. 1295. Istituzione di un punto franco a Brindisi.
- L. 15 marzo 1951 n. 191. Istituzione di un punto franco nel porto di Messina.
- D.Lg. 5 gennaio 1948 n. 268. Istituzione di un punto franco nel porto di Venezia.
- R.D. 17 giugno 1938 n. 856. Nuovo regolamento per l’applicazione del testo unico di leggi sui depositi franchi.
- R.D. 17 marzo 1938 n. 726. Testo unico di leggi sui depositi franchi.
- R.D.L. 1 marzo 1938 n. 416. Istituzione del punto franco del porto di Genova.
- R.D.L. 22 dicembre 1927 n. 2395. Istituzione dei porti franchi.