![Archivio](images/title_archivio.png)
![Normativa di settore](images/title_normativa_di_settore.png)
- Amministrazione
- Assicurazioni
- Atti di nascita o morte
- Attribuzioni delle regioni
- Ausiliari
- Codice della navigazione
- Demanio marittimo
- Diporto nautico
- Documenti di bordo
- Gente di mare
- Mare
- Nave
- Norme doganali
- Norme igienico-sanitarie
- Norme processuali
- Norme tributarie
- Pesca
- Polizia della navigazione
- Porti
- Provvidenze all'industria
- Reati amministrativi
- Ricerca scientifica
- Servizi marittimi
Porti
Sono state trovate 30 norme in questo capitolo.
- D.M. 22 ottobre 2002. Conferma in via definitiva della circoscrizione territoriale dell’Autorità portuale di Livorno.
- D.M. 6 giugno 2002. Conferma e integrazione dei limiti della circoscrizione territoriale dell’Autorità portuale di Piombino.
- D.P.R. 20 agosto 2001 n. 365. Regolamento concernente l’elevazione degli uffici circondariali marittimi di Pozzallo e La Maddalena a Capitaneria di porto.
- D.M. 2 maggio 2001. Ripartizione delle risorse di cui all’art. 9 della L. n. 413 del 1998, rifinanziate dall’art. 54, comma 1, della L. n. 488 del 1999 e dall’art. 144, comma 1, della L. n. 388 del 2000 per la realizzazione di opere infrastrutturali di ampliamento, l’ammodernamento e riqualificazione dei porti.
- D.M. 21 marzo 2001. Limiti della circoscrizione territoriale dell’Autorità portuale di Olbia e Golfo Aranci.
- D.M. 6 febbraio 2001 n. 132. Regolamento concernente la determinazione dei criteri vincolanti per la regolamentazione da parte delle autorità portuali e marittime dei servizi portuali, ai sensi dell’articolo 16 della legge n. 84/1994.
- D.M. 16 gennaio 2001. Estensione della circoscrizione territoriale dell’autorità portuale di Livorno.
- D.M. 24 agosto 2000.Individuazione dei limiti della circoscrizione territoriale dell’Autorità portuale di Salerno.
- L. 30 giugno 2000 n. 186. Modifiche alla L. 28 gennaio 1994 n. 84 in materia di operazioni portuali e di fornitura del lavoro portuale temporaneo (estratto).
- D.M.7 luglio 1999. Estensione della circoscrizione territoriale dell’autorità portuale di Piombino.
- D.M. 21 dicembre 1999. Estensione della circoscrizione territoriale dell’autorità portuale di Messina.
- D.M. 17 msvent} 1999 n. 105. Regolamento recante norme concernenti le selezioni dei lavoratori delle imprese di cui agli articoli 16, 17, 18, con esclusione dei lavoratori delle imprese indicate al comma 9-bis, e 21 della L. 28 gennaio 1994 n. 84, e dei dipendenti delle autorità portuali in seno ai comitati portuali ed alle commissioni consultive locali, previsti dagli articoli 9 e 15 della stessa legge n. 84 del 1994, e successive modifiche e integrazioni.
- L. 30 novembre 1998 n. 413. Rifinanziamento degli interventi per l’industria cantieristica ed armatoriale ed attuazione della normativa comunitaria di settore (estratto).
- D.M. 4 agosto 1998. Limiti della circoscrizione territoriale dell’autorità portuale di Gioia Tauro.
- D.P.R. 16 luglio 1998. Istituzione dell’autorità portuale di Gioia Tauro.
- D.M. 14 aprile 1998. Approvazione dei requisiti per la redazione dei progetti da allegare ad istanze di concessione demaniale marittima per la realizzazione di strutture dedicate all nautica da diporto.
- D.P.C.M. 4 dicembre 1997. Autorizzazione all’Avvocatura dello Stato ad assumere la rappresentanza e la difesa delle autorità portuali istituite dalla L. 22 gennaio 1994 n. 84, nei giudizi attivi e passivi avanti le autorità giudiziarie, i collegi arbitrali, le giurisdizioni amministrative speciali.
- L.Reg. Toscana 11 agosto 1997 n. 68. Norme sui porti e gli approdi turistici della Toscana.
- D.M. 15 maggio 1996. Individuazione dei limiti della circoscrizione territoriale dell’autorità portuale di Piombino.
- D.M. 7 ottobre 1996. Criteri generali per il contratto collettivo di lavoro dei dipendenti delle autorità portuali.
- D.P.R. 20 marzo 1996. Istituzione dell’autorità portuale nel porto di Piombino.
- D.M. 4 aprile 1996. Inclusione del servizio ferroviario svolto nell’ambito dei porti fra i servizi di interesse generali di cui all’art. 6, comma 1, lettera c), della L. 28 gennaio 1994 n. 84, recante riordino della legislazione in materia portuale.
- D.M. 31 marzo 1995 n. 585. Regolamento recante la disciplina per il rilascio, la sospensione e la revoca delle autorizzazioni per l’esercizio di attività portuali.
- D.M. 14 novembre 1994. Identificazione dei servizi di interesse generale nei porti da fornire a titolo oneroso all’utenza portuale.
- L. 28 gennaio 1994 n. 84. Riordino della legislazione in materia portuale.
- L.Reg. Friuli-Venezia Giulia 14 agosto 1987 n. 22. Norme in materia di portualità e vie di navigazione nella regione Friuli-Venezia Giulia (estratto).
- D.L. 17 dicembre 1986 n. 873. Misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per l’avvio della riforma degli ordinamenti portuali (estratto).
- L.Reg. Puglia 30 gennaio 1982 n. 6. Ordinamento dei porti e degli approdi turistici della Puglia nel contesto del sistema portuale della regione Puglia.
- L. Reg. Abruzzo 16 dicembre 1977 n. 73. Adesione della regione Abruzzo alla comunità dei porti adriatici.
- D.M. 20 novembre 1975. Approvazione del modello di tessera di libero accesso nei porti nazionali.