- Amministrazione
- Assicurazioni
- Atti di nascita o morte
- Attribuzioni delle regioni
- Ausiliari
- Codice della navigazione
- Demanio marittimo
- Diporto nautico
- Documenti di bordo
- Gente di mare
- Mare
- Nave
- Norme doganali
- Norme igienico-sanitarie
- Norme processuali
- Norme tributarie
- Pesca
- Polizia della navigazione
- Porti
- Provvidenze all'industria
- Reati amministrativi
- Ricerca scientifica
- Servizi marittimi
Porti
Sono state trovate 11 norme in questo capitolo.
- D.M. 16 maggio 2001 n. 293. Regolamento di attuazione della direttiva 96/82/CE, relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.
- D.P.R. 12 aprile 1989 n. 218. Istituzione della corporazione dei piloti nel porto di Chioggia.
- D.M. 10 settembre 1988 n. 418. Disciplina dei mezzi di movimentazione destinati ad operare nelle aree portuali.
- D.M. 23 dicembre 1981. Individuazione dei porti da attrezzare con idonee stazioni per la degassificazione delle navi.
- D.M. 27 marzo 1981. Segno distintivo per i piloti dei porti nell’esercizio della loro attività.
- Dir. CEE 21 dicembre 1978 n. 79/115. Pilotaggio delle navi da parte di piloti d’altura che operano nel Mare del Nord e nella Manica.
- D.M. 25 giugno 1977. Classificazione delle corporazioni dei piloti, a norma dell’art. 98 reg. nav. mar., approvato con D.P.R. 15 febbraio 1952 n. 328.
- L. Reg. Sicilia 29 dicembre 1975 n. 89. Disciplina della concessione in uso alle compagnie, gruppi e imprese portuali delle autogrù semoventi facenti parte della consistenza mobiliare della Regione.
- D.M. 28 febbraio 1948. Immissione di navi private nei bacini di carenaggio.
- L. 13 maggio 1940 n. 690. Organizzazione e funzionamento del servizio antincendi nei porti.
- D.Lt. 20 giugno 1915 n. 1025. Regolamento per la concessione a navi mercantili dei bacini per carenare di proprietà della R. Marina.